
In casa mia non manca mai il pane secco, che conservo in un sacchetto di tela, in attesa di ricicli creativi e un fondino di qualche buon salume che acquisto conservato sottovuoto e tengo buono per qualche preparazione veloce, “dell’ultim’ora“, per quei momenti in cui non ho avuto tempo di programmare altro. Questa ricetta prevede 10 minuti per l’elaborazione dell’impasto e una decina di minuti per la cottura. Non è niente di strabiliante, ma piace sempre e risolve pranzi e cene in un battibaleno.
INGREDIENTI (per una quindicina di polpettine)
100 grammi di PANE SECCO (messo a bagno nell’acqua tiepida e strizzato)
150 grammi di PROSCIUTTO COTTO (un fondino di buona qualità)
2 cucchiai di PARMIGIANO REGGIANO grattugiato
1 UOVO
PREZZEMOLO tritato o ERBA CIPOLLINA tritata (se vi piace)
SALE q.b.
PEPE appena macinato q.b. (se di vostro gusto)
PANGRATTATO per l’impanatura esterna
Facoltativo: io non lo faccio, ma se tu vuoi, puoi aggiungere un tocchetto di formaggio (tipo provola, per rendere l’idea della consistenza) nel cuore della polpetta.
Metti a bagno il pane nell’acqua (io la preferisco al latte perché assolve la medesima funzione ed è ovviamente più leggera, ma tu regolati in base alle tue preferenze). Quando il pane sarà inzuppato strizzalo per bene e aggiungilo al prosciutto cotto che avrai frullato insieme all’uovo. Aggiungi il sale, il pepe, se vuoi, il parmigiano e il prezzemolo (o l’erba cipollina) tritato. Con questo composto forma delle piccole polpette di forma leggermente allungata (se scegli anche il passaggio facoltativo devi mettere al centro della polpetta un cubetto di formaggio). Passa ogni polpetta nel pangrattato e scegli come cuocerle:
1 – In forno, statico, a 200°C (già caldo) disponendo le polpette sulla leccarda ricoperta dalla carta forno. Passa un filo d’olio su ciascuna polpetta e fai cuore per 15 minuti o fino a quando saranno dorate in superficie.
2 – Friggile in padella con olio di oliva (non extra vergine) oppure con olio di semi di arachidi che ha un punto di fumo più alto, girandole fino a che saranno dorate da entrambi i lati. Sgocciola bene e appoggiale su un piatto con carta paglia per far assorbire l’unto.
ingrasso solo a guardarle…
"Mi piace""Mi piace"